Ultimi Post
Presentazione del volume “Lavoro diseguale. Voci, esperienze e immaginari delle donne”
Lunedì 23 ottobre ore 15 presso l’Aula Cardini, Polo Mattioli Siena sarà presentato il volume di Chiara Davoli e Valeria Tarditi Lavoro diseguale. Voci, esperienze e immaginari delle donne Ne discutono con le... LEGGI TUTTO
Evento di disseminazione dei risultati del progetto FAMI Demetra “Lavoro in agricoltura: l’impatto agricolo e sociale”
Il 28 settembre 2023 dalle ore 10:00 a Firenze, Palazzo Strozzi Sacrati – Sala delle Esposizioni si terrà l’evento “Lavoro in agricoltura: l’impatto agricolo e sociale”. La mattinata di lavori è finalizzata alla... LEGGI TUTTO
Open talk “Immigrazione e sfruttamento del lavoro”
Il tema “Immigrazione e sfruttamento del lavoro. Forme di caporalato in agricoltura in Toscana” sarà al centro dell’evento organizzato dalla Parrocchia di Santa Maria Assunta in San Gimignano e dalle Associazioni... LEGGI TUTTO
Disuguaglianze insostenibili
Lavoro, salute, migrazioni nella società neoliberista Data: 29/09/2023 Ora: dalle ore 16:00 Luogo: Siena Indirizzo: Piazza del Campo, Siena, Province of Siena, Italy A partire dalla selezione di alcuni recenti risultati di ricerca,... LEGGI TUTTO
62° Congresso Nazionale SNO Scienze Neurologiche Ospedaliere
A Firenze dal 27 al 29 Settembre 2023 si terrà il 62° Congresso Nazionale SNO Scienze Neurologiche Ospedaliere. Dal 2017 nella Terapia Intensiva e Subintensiva Neurochirurgica AOUC è stato avviato il progetto “DiTe... LEGGI TUTTO
XIV Convegno di Sociologia dell’Ambiente
Dal 14 al 16 settembre 2023 si è svolto a Siracusa (varie sedi) il XIV Convegno di Sociologia dell’Ambiente dal titolo “Crisi e complessità. Clima, Beni Comuni, Biodiversità, Cibo, Desertificazione, Migrazioni, Pace, Siccità,... LEGGI TUTTO